Salti e acrobazie in sella a cinquanta cavalli. Emozioni e spettacolo in quantità industriale il prossimo 19 febbraio, quando Torino sarà palcoscenico per la prima prova del Campionato mondiale 2011 di Motocross Freestyle. Il debutto della manifestazione iridata avverrà infatti proprio sotto la Mole, al Palasport Olimpico. Davanti al pubblico torinese si presenteranno tutti i migliori piloti del globo compresi i nostri due massimi rappresentanti tricolori Vanni Oddera e Massimo Bianconcini a cui verrà affidata la missione di salire sul gradino più alto del podio.
Disciplina emergente nel panorama degli sport estremi, il motocross freestyle è una performance di abilità in bilico tra il gesto atletico e spettacolo adrenalinico. Indubbiamente sarà una serata emozionante dove i motociclisti si esibiranno sotto l’attento sguardo di una speciale giuria composta da esperti del settore, ex piloti, giudici federali e internazionali che avranno il compito di valutare gli atleti in più sessioni individuali a partire dai salti, alla tecnica individuale, coraggio, stile, forza e concentrazione. Il vincitore, oltre a ricevere tutti gli onori del caso, guadagnerà temporaneamente la testa della classifica di Coppa del Mondo piloti.
Il motocross freestyle è una disciplina molto seguita in tutto il mondo e la tappa di Torino sarà seguita in diretta da Rai Sport Sat ed Eurosport2. “Sono molto contento che gli organizzatori del campionato del mondo di motocross freestyle abbiano scelto Torino – ha sottolineato l’assessore allo Sport Giuseppe Sbriglio – come prima tappa della stagione 2011. Durante il Motofest dell’anno scorso ho potuto ammirare l’evoluzioni dei piloti e sin da subito mi è sembrata una disciplina altamente spettacolare e coinvolgente. Auguro – ha concluso l’assessore – a tutti i piloti di raggiungere i risultati sperati e di far divertire il pubblico”.
Durante la manifestazione la Federazione Motociclistica Italiana promuoverà una serie di corsi, già attivi in tutte le scuole italiane, sulla sicurezza stradale e sulla guida sicura dei ciclomotori. I giovani partecipanti, alla fine del percorso formativo, avranno l’opportunità di ottenere il patentino di guida. I biglietti per il Campionato del Mondo di Motocross Freestyle sono disponibili sul sito internet www.ticket.it con prezzi che oscillano dai 38 ai 98 euro.




