Giuseppe Sbriglio

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

forza_delle_idee1

Sfilata di Carnevale nel cuore della città

Ritorna il Carnevale, ricomincia la festa. La nuova edizione del Carlevé ed Turin prevede un programma ricco di iniziative e di attrazioni come da tradizione della festa più gioiosa e spensierata del mondo fatta di maschere varioipinte, stelle filanti e coriandoli. “Il Carnevale di Torino – ha sottolineato l’assessore Sbriglio – ha una tradizione ormai consolidata che molti ci invidiano. Sin da ragazzino attendevo questa festa perché rappresentava, più di altre, quella in cui ci si poteva divertire in modo spensierato con mille attrazioni”.

Anche quest’anno il cuore del Carnevale torinese sarà il parco della Pellerina, il suo meraviglioso Luna Park e la Fiera dei Vini, classico punto di ristoro per tutti i buongustai. Il benvenuto al Carnevale 2011 sarà dato ufficialmente sabato 5 febbraio con la classica sfilata dei gruppi in costume e le bande musicali nel cuore del centro cittadino con partenza da piazza Carlo Felice per poi proseguire per via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, via Garibaldi e arrivo in piazza Statuto. Il giorno dopo alle 15 ritorna la grande sfilata dei carri allegorici che avrà luogo nel controviale di corso Regina Margherita, corso Lecce e corso Appio Claudio.

Il tema di quest’anno è il 150 anniversario dell’Unità d’Italia e alla festa sono state invitate anche le delegazioni di Firenze e Roma oltre alle bande musicali, Majorettes, carri allegorici e le maschere ufficiali dei comuni piemontesi. Come negli anni passati non mancheranno gli appuntamenti classici come la Bike Carnival, la tradizionale cicloturistica riservata ai bambini delle scuole elementari che si svolgerà domenica 13 febbraio con partenza alle 14.30 dalla Fiera dei Vini, il Mercatino di Carnevale domenica 20 febbraio a partire dalle 10 nel controviale di corso Lecce e dalle 14.30 la Carnival Street Parade.

Il Carlevé ed Turin proseguirà tutti i giorni al grande Luna Park alla Pellerina sino a domenica 13 marzo.


blog comments powered by Disqus