Giuseppe Sbriglio

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

forza_delle_idee1

Football Americano, c’è Italia – Germania

Italia – Germania rappresenta per tutti gli sportivi una classica sfida da non perdere per nessuna ragione e poco importa se quella di domani non sia giocata da calciatori.  Perché anche nel football americano, soprattutto quello di trent’anni, una fiera rivalità ha opposto gli azzurri e i bianconeri tedeschi. Le due formazioni si incontrarono per la prima volta nel 1981 a Francoforte davanti a seimila spettatori. A prevalere furono i tedeschi, ma da lì a poco l’Italia inflisse una secca batosta ai suoi avversari a Colonia. Il bilancio delle sfide pende a favore dell’Italia per tre vittorie a una.

Organizzata in collaborazione tra la Federazione Italiana e il team torinese dei Giaguari, che proprio l’anno scorso hanno festeggiato il trentennale della loro nascita, la sfida numero cinque sarà ospitata sotto la Mole. Calcio d’inizio alle 17,30 nello stadio  “Primo Nebiolo”, autentico gioiello sportivo nel cuore della città.

I tedeschi sono campioni continentali in carica e una delle prime cinque nazionali mondiali nel panorama del football americano: quindi il match di domani rappresenta quindi un test molto probante per i ragazzi del coach Brock Olivo.

La partita di domani permetterà all’allenatore italiano di valutare lo stato dei suoi ragazzi e limare le eventuali lacune tecniche per prepararli al meglio per i prossimi Campionati Europei di Gruppo B alla cui organizzazione si è candidata proprio la nostra Federazione.

Uno dei protagonisti in campo sarà Renato Morelli, linebacker dei Giaguari Torino, che proprio con il team del presidente Roberto Cecchi ha mosso i primi passi da giocatore e domani sarà l’unico convocato piemontese nella squadra azzurra.

“Quella di domani – ha sottolineato l’assessore Sbriglio – sarà una partita avvincente e ricca di emozioni. Il rapporto tra la città e il Football Americano sta diventando sempre più stretto e vorremmo destinare un nostro impianto a questo sport. Ritengo che – ha concluso l’assessore – il Football Americano sia un’attività che possa far crescere i giovani e aiutarli maggiormente a comprendere il concetto di sport di squadra”.

I tagliandi d’ingresso costano 5 euro e l’evento ha ottenuto il patrocinio della Città di Torino ed è stato inserito nell’ambito delle manifestazioni celebrative per i 150°anniversario dell’Unità d’Italia.


blog comments powered by Disqus