Giuseppe Sbriglio

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

forza_delle_idee1

PRESENTAZIONE DELLA MIA CANDIDATURA IN COMUNE

Cara amica e caro amico,

ho 39 anni, sono avvocato e, con l’associazione Adusbef di cui sono presidente a Torino, mi occupo anche di difesa dei consumatori; nel volontariato sono attivo con la mia associazione Progetto So.l.e impegnata nel sociale. Faccio politica fin da ragazzino e ho sempre dato anima e cuore per il mio lavoro: ho iniziato nel consiglio di circoscrizione della zona in cui sono nato, sono stato eletto consigliere comunale a Torino per ben due legislature e da meno di due anni sono assessore allo sport nella giunta del sindaco Chiamparino.

Ho lavorato per Torino con grande passione e credo di aver contribuito alla crescita del nostro territorio. Ho sempre cercato di dar voce ai problemi concreti delle persone, attivandomi sulle tematiche dell'occupazione come presidente della commissione lavoro e impegnandomi sui temi della disabilità, delle persone in difficoltà e contro ogni forma di discriminazione sia verso gli esseri umani sia verso gli animali. Come assessore, ho organizzato eventi innovativi, non solo sportivi, battendomi affinchè lo sport fosse un valore importante per tutti e non solo per i grandi campioni. Chi mi conosce sa che porto avanti le mie azioni con determinazione e pragmatismo (vedi la risoluzione in meno di due anni del problema che bloccava la rinascita dello stadio Filadelfia), chi non mi conosce ancora potrà seguire, nel tempo, il mio modo di operare trasparente ed efficace.

Da sempre coerente all'interno della coalizione di centrosinistra, ma critico, quando occorre, anche all'interno dello schieramento: per questo motivo ho scelto l'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, perchè credo che le cose vadano chiamate con il loro nome e si debba andare alla sostanza dei fatti per risolvere i problemi concreti.

Se mi sosterrai potrò continuare ad adoperarmi per la nostra città.

Un caro saluto

Giuseppe Sbriglio


blog comments powered by Disqus