“L’appuntamento con la Vertical City Race – sottolinea l’assessore allo Sport della Città di Torino, Giuseppe Sbriglio - è un evento che si adatta perfettamente a Torino. Una manifestazione che pare proprio essere stata cucita su misura per il capoluogo piemontese: città a forte vocazione sportiva e non solo in virtù del fatto che ogni anno ospita prestigiose competizioni, ma soprattutto perché nella metropoli subalpina è disponibile almeno un impianto attrezzato per ogni tipo di sport, sia che esso conti un grande numero di praticanti oppure rientri nel novero di quelli che, spesso a torto, vengono considerati minori. Qui non importa il numero dei tesserati, sotto la Mole c’è spazio per tutti.
Il binomio sport-giovani – aggiunge l’assessore - è di casa nel capoluogo piemontese e a dimostrarlo vi sono le numerose iniziative lanciate ogni anno in collaborazione con le istituzioni sportive e scolastiche allo scopo di avvicinare i ragazzi al mondo dello sport.
Inoltre – conclude Sbriglio – vi sono poche città al mondo che possono offrire allo sport un palcoscenico come quello torinese, fatto d’arte, storia, corsi d’acqua e ampi parchi urbani”.
Giuseppe Sbriglio - Assessore allo Sport, Grandi eventi sportivi e Tempo Libero




